OffertA PASQUA Toscana

Riparbella

Pasqua è la prima festività dell’anno che consente alle famiglie con bambini di sfruttare la chiusura delle scuole per una vacanza nella natura, antipasto sostanzioso e gradito prima del piatto forte delle ferie estive. Quando Pasqua è alta, cioè cade a metà Aprile, in un periodo già avanti nella primavera, il Resort Borgo San Pecoraio, vicino a Riparbella, nella Maremma Pisana, ti offre, in quei giorni, il meglio di sé.

Dov’è Borgo San Pecoraio

Sulle pendici del lato a sud delle Colline Pisane, su un crinale bianco di tufo, dal cui colore pare sembra sia derivato il suo nome, sorge il paese di Riparbella, di origini medievali, costruito intorno all’anno 1000 dalla celebre famiglia pisana dei Conti della Gherardesca. Dopo aver attraversato Riparbella, la strada sale ancora, fino a raggiungere Borgo San Pecoraio, il resort che sorge nel verde delle colline toscane.
È il panorama il primo aspetto che noterai: guardando verso ovest, nelle giornate più limpide, così frequenti in questa zona in cui la brezza pulisce l’aria, vedrai l’Elba e le altre isole dell’Arcipelago toscano. A est, incontrerai l’entroterra, il cuore di Toscana, con le serpeggianti strade del vino, che si sviluppano tra distese di vigneti e le colline che si rincorrono, una dopo l’altra, a formare le onde di un mare verde.

Offerte Toscana Riparbella - Borgo San Pecoraio
Parco Avventura Riparbella - Borgo San Pecoraio

Cosa fare a Pasqua a Borgo San Pecoraio

Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, dice il proverbio.
Ma se vuoi unire le cose, puoi scegliere una vacanza con la famiglia in un ambiente particolare come il residence Borgo San Pecoraio e, magari, invitare anche i tuoi amici, perché tante sono le attività disponibili. C’è una grande piscina attrezzata, il campo da tennis e quello da volley, lo scivolo e altri giochi per i più piccoli. Nei dintorni, un centro convenzionato offre escursioni in quad su avventurosi percorsi fuoristrada, tra boschi e ruscelli, e corsi o coinvolgenti partite di soft-air.
Pasqua è anche desiderio di convivialità, non ce lo nascondiamo. Siamo in un terra in cui la cucina, buona e naturale, è parte essenziale dell’ospitalità. Vino, olio e miele sono i prodotti locali che troverai al Ristorante, sapientemente inseriti nelle ricette tradizionali della cucina toscana, anzi di quella pisana, visto che lo spirito di questi territori è abbastanza campanilista.
Una vacanza a Pasqua può essere anche l’occasione per andare alla scoperta di paesi o città che non conosci. Da qui, puoi raggiungere facilmente borghi medievali ricchi di storia, come la rocciosa Volterra e la turrita San Gimignano. Pisa, con la sua Torre pendente famosa in tutto il mondo, e i suoi bei lungarni, è a due passi, così come il mare.
Rilassati a Pasqua nella natura di Borgo San Pecoraio e guardati intorno: che questo era solo un antipasto, te lo avevamo già detto?

Contattaci

Preventivo Gratuito